mercoledì 16 gennaio 2013
martedì 15 gennaio 2013
lunedì 7 gennaio 2013
Il Galaxy SIV presente al CES2013...ma non per tutti
Il Galaxy SIV sarà probabilmente presente al CES2013 che aprirà i battenti il prossimo 7 Gennaio a Las Vegas. Il nuovo “top di gamma” di Samsung, tuttavia, non sarà presentato al pubblico ma, secondo quanto riportato dal sito coreano MT, sarà “segretamente” mostrato da Jay Lee, Vice Presidente di Samsung, ad operatori mondiali a ad altri importanti partner in vista del debutto ufficiale previsto per Aprile. Probabilmente, come accaduto con il Galaxy SIII, il nuovo Galaxy SIV sarà “camuffato” per non rivelarne subito il design finale ma potrebbe essere invece definitivo per quanto riguarda le caratteristiche tecniche.
Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo Galaxy SIV sarà dotato di un display da circa 5 pollici FullHD Super AMOLED, processore quad core ARM Cortex A15 e 2GB di memoria RAM.

In arrivo altre varianti di colore per il Galaxy SIII mini
Anche se dotato di un nome “importante”, il Galaxy SIII mini, probabilmente a causa delle sue caratteristiche tecniche non proprio di altissimo livello, non è stato accolto con grande entusiasmo dal mercato. Per cercare di rendere il device un poco più appetibile, oltre al classico Marble White, Samsung avrebbe quindi deciso di proporre altre varianti di colore. Secondo un’immagine pubblicata dal sito Sammobile, il Galaxy SIII mini sarà commercializzato entro la fine di questo trimestre anche in Titan Gray, Garnet Red e Onyx Black.

Tra le caratteristiche tecniche del Galaxy SIII mini troviamo il supporto alle reti HSPA (14.4/5.76)/EDGE/GPRS, processore STE U8420 dual-core da 1.0GHz, fotocamera da 5 megapixel con autofocue e flash a LED, fotocamera frontale VGA, radio FM, connettività WiFi a/b/g/n, Bluetooth 4.0(LE), ricevitore GPS/GLONASS, NFC, accelerometro, bussola digitale, sensore di prossimità, giroscopio ed 8/16GB ROM+8Gb di RAM (1GB).

4G LTE: le TV locali liberano le frequenze ad 800MHz
Come previsto, le TV locali hanno liberato le frequenze in banda 800 Mhz e sono ora a disposizione di Telecom, Vodafone Italie e Wind che le hanno acquistate in asta nel 2011 e che verranno utilizzate per i servizi di telefoni mobile 4G LTE. Lo ha comunicato con una lettera ai tre operatori il Dipartimento per le comunicazioni del ministero dello Sviluppo economico.
La sola banda ad 800 Mhz, quella più ambita, ha fruttato alle casse dello stato ben 2,9 miliardi di euro su un totale di quasi 4 miliardi incassati per la vendita di tutte le frequenze messe in asta.
La sola banda ad 800 Mhz, quella più ambita, ha fruttato alle casse dello stato ben 2,9 miliardi di euro su un totale di quasi 4 miliardi incassati per la vendita di tutte le frequenze messe in asta.

Iscriviti a:
Post (Atom)